«Scrivere significa tirare i remi in barca, tirare la rete, anche se ci rimane solo un pesciolino.
Finché la rete sta sommersa, tutto è possibile, ma nulla ancora esiste.» [Ottiero Ottieri, La linea gotica]
|
|
Saggi, contributi critici, poesie, racconti, ecc. sul tema della Rivista. A cura della Redazione Virtuale di Italialibri
|
Bildungsroman, il romanzo di formazione
|
Frammenti in memoria di Roberto Sanesi
di Ruben Garbellini
|
Quando un giovane allievo incontra una persona importante per il suo futuro, un vero maestro, la relazione che si stabilisce tra i due si sviluppa lungo un percorso costellato di episodi che, seppure nella loro frammentarietà, vengono vissuti con intensità bruciante. Quando il maestro è anche una persona straordinaria, come Roberto Sanesi, questo percorso si rivela ricco di spunti e aneddoti che si rivelano illuminanti anche per l'osservatore esterno. Il racconto di Ruben Garbellini ci permette di condividere con lui questa straordinaria esperienza di vita e di crescita. |
Viaggio in Italia
Città e luoghi della letteratura
Il ciclo dei Vinti
|
Non di solo pane
di Margaret Collina
|
Racconto inedito, la storia del "Panificio S. Francesco" e del suo capitolare di fronte alla spietata legge del "più forte". Con un'introduzione di Norma Stramucci. |
L'insostenibile sguardo
di Valerio Varesi |
Breve racconto di Valerio Varesi in cui il protagonista, un pittore si misura con il colore e con la tela, come in un duello micidiale dal quale non potrà che uscire vinto. Su invito di M. Collina. |
«La maison est encore là, Dieu soit loué»
di Odile Garlin-Ferrard |
Odile Garlin-Ferrard ripercorre la vita di una antica casa patrizia nei dintorni della Palermo agli albori del 1900, regolata da un cerimoniale portato all'eccesso, puntigliosamente descritto nelle pagine di Fulco di Verdura. |
I vinti vincitori
di Roberto Saviano |
Una divagazione di Roberto Saviano sul "ciclo dei vinti", con un messaggio di speranza: «Lemancipazione [...] non potrà esser data al vincitore ma solo al vinto che liberando se stesso libera lintera specie». |
|