 |
 
    

 
Notizie ItaliaLibri

Ricevi gratis i notiziari periodici con le novità librarie e le notizie di italialibri.net.
Gratis!
  
  
 
Get a free search
engine for your site


|
 |

|
Ultime acquisizioni
Articoli pubblicati il 28.1.05
Il Pellegrino d'inverno - Solo il Racconto che Dice, è allaltezza dellIneffabile che Tace. - Giampiero Comolli visita le esperienze di fede, che vengono da lui trasformate in narrazione. Durante l'incontro del 18 gennaio 2005, a Il giardino d'inverno, lo scrittore ci ha ripetuto che lIneffabile è il vero protagonista della sua indagine (di Roberto Caracci).
Articoli pubblicati il 27.1.05
Tutto appartiene al mondo dellequivoco, della finzione, in Assandira, il frutto più maturo, ancorché spinoso, dellormai lunga carriera dello scrittore Giulio Angioni, e lequivoco, si sa, il motto ambiguo, lenigma, è il nocciolo duro della tragedia.
Articoli pubblicati il 25.1.05
La centralità di Storia della mia vita, di Giacomo Casanova, nella nostra letteratura sta nello stile e nella forma: nellavere in pratica fatto nascere il romanzo italiano. Il libro è un monumento per comprendere la storia ed i costumi dellEuropa al termine del secolo XVIII, in un momento di svolta epocale della cultura e della civiltà occidentale.
Giovani donne, che irridono ai luoghi comuni, alle umane imperfezioni, ai pregiudizi che oscurano la solarità creaturale del mondo, popolano Le vane nevi, raccolta di poesie di Giorgio Bàrberi Squarotti, composte tra il 1999 e il 2002.
Ricerche bibliografiche in Internet. Come accedere ai cataloghi delle più importanti biblioteche pubbliche in Italia e all'estero - I più importanti OPAC italiani si chiamano: SBN (Sistema Bibliotecario Nazionale), ACNP (Catalogo italiano dei Periodici), catalogo della Biblioteca Nazionale di Roma e di Firenze. E all'estero... (di Paola Curatolo).
Caso letterario per molti e diversi motivi - i suoi esordi letterari risalgono al finire degli anni Trenta ed il suo ultimo libro è stato pubblicato nel 2001 - il lavoro letterario di Andrea Zanzotto sembra racchiudere in se le più importanti riflessioni sullesperienza poetica formulate nel 900, e apre le porte a un modo nuovo di fare poesia nellItalia contemporanea.
Prima scrittrice italiana proveniente dalla classe operaia Ada Negri potè studiare abbastanza da ottenere un diploma de insegnante elementare. La sua sensibilità e la intelligenza favorirono il concretizzarsi di una poesia a sfondo sociale, a volte polemica anche nei confronti di quella Chiesa che non si poneva in ascolto della voce dei più umili.
Nato nel 1946, segnalato, agli esordi, da Aldo Palazzeschi, Dante Maffia è apprezzato negli ambienti letterari, dove è ritenuto uno dei maggiori poeti italiani. Si è laureato a Roma, città in cui vive. Attualmente lavora allUniversità di Salerno.
|
|
|

IN ALTO
|
|
 |